Dicembre 2025

2 e 3 dicembre - IL FIORE CHE TI MANDO L'HO BACIATO

2 e 3 dicembre - IL FIORE CHE TI MANDO L'HO BACIATO - POLITEAMA Napoli

Martedì 2 e mercoledì 3 dicembre 2025 ore 20.30

 

IL FIORE CHE TI MANDO L’HO BACIATO

con Anna Rita Vitolo

regia di Antonio Grimaldi

scrittura scenica di Elvira Buonocore

 

Lettere sigillate. Custodite. Nascoste. Imbustate. Un mezzo antico, raro. Fortunati allora siamo, se tra le mani ci capitano quelle del passato. E se ci capitano è perché esistono i conservatori, i nostalgici, i romantici. Una corrispondenza amorosa accompagna la storia che si narra. La guerra che scrive alla pace e la cerca, dalle trincee del primo conflitto al tormento di un amore a distanza. Le lettere tenevano in piedi una storia, di suggestioni e ricordi mai vissuti, e speranze e abbracci immaginati e gelosie, finché dopo cento anni, restano la voce e il palco. 

 

Biglietti: 10 Euro, disponibili al botteghino Augusteo, al Politeama da un’ora prima inizio spettacolo e online su Bigliettoveloce

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8002 

 

 

5 e 6 dicembre - EGO

5 e 6 dicembre - EGO - POLITEAMA Napoli

5 e 6 dicembre ore 20.30

 

EGO

di Maria Avolio, che firma anche la regia

con Maria Avolio, Lorenzo Stingone, Francesco Maria Punzo

testi di Maria Avolio e Francesco Maria Punzo

Supervisione di Luciano Melchionna

 

Lo spettacolo esplora l’egocentrismo come impulso primordiale, animale, umano e vivente. In scena gli interpreti si muovono in uno spazio che è al tempo stesso rifugio e gabbia, indossando maschere e costumi che trasformano l’Ego in un abito, una seconda pelle, confortevole e alienante.

Biglietti al botteghino Augusteo, al Politeama da un'ora prima dell'inizio spettacolo e online su Bigliettoveloce

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8065

 

15 dicembre - NAPOLI & FESTIVAL

15 dicembre - NAPOLI & FESTIVAL - POLITEAMA Napoli

Lunedì 15 dicembre 2025 ore 21

NAPOLI & FESTIVAL 

 

Il Politeama di Napoli ospiterà il 15 dicembre 2025 una serata speciale dedicata alla cultura partenopea: Napoli & Festival, ideato da Alfonso Gemito con regia teatrale di Savio Morelli, in collaborazione con Dagal Creations APS, associazione riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Durante l’evento sarà conferito il prestigioso Premio Parthenope, riconosciuto nel 2023 dalla Regione Campania, dalla Città Metropolitana di Napoli e dal Comune di Napoli, come simbolo di eccellenza artistica e culturale. 

Conducono la serata Ida Piccolo e Ettore Dimitroff, affiancati dal padrino artistico Giacomo Rizzo e dal musicista Bruno Lanza.

Tra i premiati: Mario Maglione, Loredana Gallo, Gigi Attrice, Cosimo Alberti, Gino Morelli, Tina Barone, Massimiliano Cimino, Vincenzo Carcarino, Marika Gambardella, Francesca Librano, Massimo Cozzolino, Gino Fastidio, Radio Rocket, Gustavo Martucci, Enzo Di Napoli, Gabriele Canfora, Ciro Cocozza, Biagio Luccignolo, Genny Sacco.

Spazio anche ai giovani con gli artisti del Napoli Canta Festival: (in O. Alf.) Antonio Ottaiano, Anna Merolla, Cinzia Oscar, Enzo Di Napoli, Giovanna De Sio, Nello Amato, Rita Siani, Savio Morelli, Salvatore Minopoli.

Premi Speciali a Rocco Di Maiolo, con il suo sax in omaggio a James Senese. Luigi Zeno, oltre la scena. Dario Duro, fiduciario AMIRA Napoli. I Ragazzi del Sud. I Ragazzi del Sole. Squadra Popolare.

 
Arte e solidarietà: il 10% del ricavato sarà devoluto ai senzatetto e nel periodo natalizio saranno distribuiti cibo e regali ai meno fortunati, in collaborazione con la mensa della Chiesa del Carmine di Napoli. 

 

Biglietto: Euro 20, disponibile al botteghino Augusteo, al Politeama da un’ora prima dell’inizio spettacolo e online su Bigliettoveloce

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8091 

 

 

 

16 e 17 dicembre - AFANISI

16 e 17 dicembre - AFANISI - POLITEAMA Napoli

16 e 17 dicembre ore 20.30

 

AFANISI

testo e regia di Alessandro Paschitto

con Raimonda Maraviglia, Alessandro Paschitto, Francesco Roccasecca

La performance rovescia i rapporti tra spettatore e spettacolo, tra realtà e sguardo che la osserva. Lo spettatore non è più fruitore passivo, ma creatore attivo dell'opera che ha di fronte. Gli viene chiesto: ma tu cosa vuoi vedere? E poi lo si invita a rispondere privatamente, tra sé e sé, ma in modo fulmineo, non meditato, e così andrà materialmente a disegnare, con l’aiuto dei performer, il proprio spettacolo nello spazio vuoto.

 

Biglietti al botteghino Augusteo, al Politeama da un'ora prima dell'inizio e online su Bigliettoveloce

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8073

 

 

20 e 21 dicembre - THAT'S NAPOLI CHRISTMAS SHOW

20 e 21 dicembre - THAT'S NAPOLI CHRISTMAS SHOW - POLITEAMA Napoli

Sabato 20 dicembre 2025 ore 21 e domenica 21 ore 18

 

THAT’S NAPOLI CHRISTMAS SHOW

con il M.° Carlo Morelli

 

e con i soprani Candida Calabrese, Crizia Colonna, Roberta Lauzeral, Alessia Marfella, Francesca Marotta; i mezzosoprani Rosanna Coppola, Alberto Bonura, Alessandra De Luca, Giovanna Ferrara, Denise Morelli, Nunzia Scotti; i tenori Alberto Bonura, Emilio Carrino, Enzo Danilo Esposito, Ivan Esposito, Luigi Nappi; il basso Salvo Musso.

Musicisti Enrico Sforza (tastiere), Alessandro Carpentieri (chitarra), Dario Spinelli (basso), Mauro D’Ambrosio (batteria), Alessio Castaldi (sax).

Coreografie di Chiara Barassi.

 

Un viaggio musicale nel cuore del Natale, un concerto corale unico, in cui la tradizione partenopea si veste a festa e incontra le più belle melodie natalizie internazionali. 

Un ensemble di giovani artisti, sedici voci, quattro musicisti, dà vita a un’esplosione di armonie, emozioni e atmosfere magiche. Il repertorio intreccia i grandi classici napoletani e i canti natalizi più amati in arrangiamenti originali, moderni, sorprendenti: dalle calde note di “All I Want for Christmas Is You” a “Jingle Bells”, da “It’s Beginning to Look a Lot Like Christmas” fino a “Santa Claus Is Coming to Town”, e alla potenza evocativa di “It’s the Most Wonderful Time of the Year” e tanto altro… Ogni brano diventa un racconto, ogni voce una scintilla di festa.

 

Settori e prezzi:

Poltrona e Palco I Liv: 25 Euro

Palco II e III Liv: 20 Euro

 

Biglietti disponibili al botteghino, presso le rivendite e online su Bigliettoveloce

https://bigliettoveloce.it/spettacolo?id=8062